L'Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Budoni rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai benefici di cui alla legge n. 162/1998, rivolto alle persone residenti nel Comune di Budoni e in possesso della certificazione di disabilità grave ai sensi della legge n. 104/1992 art. 3 comma 3, per l’annualità 2025.
Si comunica che la Regione autonoma della Sardegna, con Deliberazione n° 35/13 del 25/10/2023 e n° 41/33 del 01/12/2023, ha autorizzato la presentazione dei Nuovi Piani, anche per l’annualità 2025, in favore dei cittadini in possesso della certificazione di grave disabilità di cui alla L.104/92 art. 3 comma 3, certificata al 31/03/2025, nei limiti delle risorse assegnate nell’anno in corso, e fatto salvo quanto necessario alla copertura del rinnovo annuale dei piani personalizzati in essere al 31 Dicembre, nel loro valore aggiornato.
La Regione ha altresì stabilito che gli stessi abbiano decorrenza dal 01/05/2025, e siano predisposti secondo i criteri riportati nelle linee guida dell’allegato “A” della D.G.R. n. 9/15 del 12.02.2013.
Il Comune di Budoni accoglierà le istanze relative all’attivazione dei nuovi piani entro e non oltre il 31/03/2025, corredate dalla seguente documentazione:
- Modulo di domanda compilato in ogni sua parte;
- Copia della tessera sanitaria e copia di un documento d’identità in corso di validità del destinatario del piano e del richiedente;
- Eventuale copia del provvedimento di nomina del Tutore/Curatore/Amministratore di Sostegno del beneficiario;
- Attestazione ISEE 2025 per prestazioni socio sanitarie;
- Certificazione di disabilità grave rilasciata dalla Commissione per l’accertamento delle invalidità civili operante in seno all’ASL, ai sensi della L.104/92, art.3, comma 3 certificata al 31/03/2025;
- Certificazione medica recente ed esaustiva attestante che all’interno del nucleo familiare del disabile siano presenti familiari affetti da gravi patologie (se occorre);
- Allegato B) - RAS - Scheda di salute debitamente compilata e sottoscritta a cura del medico di Medicina Generale, da un Pediatra di Libera scelta o da altro Medico di struttura pubblica o convenzionata che ha in cura la persona con disabilità;
- Allegato D) – RAS - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà con indicazione dei redditi esenti IRPEF percepiti nell’anno 2024;
- Dichiarazione, anche in carta libera, dalla quale risulti l’eventuale fruizione, nell’anno 2024, da parte di uno o più familiari del disabile, di permessi lavorativi retribuiti ai sensi della Legge 104/92, con indicazione del soggetto erogatore (datore di lavoro), delle ore settimanali e del numero delle settimane annuali fruite (per tutti i piani);
Al fine di agevolare lo svolgimento degli adempimenti indicati nelle disposizioni regionali, tutti i richiedenti dovranno attivarsi in tempi utili per richiedere ai CAF/Patronati l'attestazione ISEE 2025 e presentare la stessa all’Ufficio Servizi Sociali entro e non oltre il 31/03/2025.
La documentazione deve essere presentata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Budoni, presso l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Budoni o trasmessa all’indirizzo pec: protocollo@pec.comune.budoni.ot.it .
Per ogni ulteriore informazione gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Sociale ai seguenti contatti telefonici: 0784/844510-0784/844007.
L’Assistente Sociale Ilaria Canu