Bonus idrico integrativo per l’anno 2025 nell’ambito territoriale gestito da abbanoa spa

Dalla data odierna ed entro e non oltre il 30 maggio 2025, sono aperti i termini per la presentazione della domanda di agevolazione a carattere sociale per il “BONUS Idrico Integrativo”.

Data:

05 febbraio 2025

Immagine principale

Descrizione

L’ufficio dei servizi sociali

VISTA la Deliberazione del Comitato Istituzionale d’ambito EGAS n. 38 del 27 Novembre 2020 che approva il Regolamento per l’attribuzione del BONUS Sociale Idrico Integrativo per l’anno 2025 nell’ambito territoriale regionale gestito da Abbanoa SpA”, al fine di garantire l’erogazione del BONUS idrico da parte del soggetto gestore ABBANOA nella prima bolletta utile, sotto forma di rimborsi tariffari ai nuclei familiari residenti nel Comune di Budoni che versano in condizioni socio economiche disagiate;

RENDE NOTO

che dalla data odierna ed entro e non oltre il 30 maggio 2025, sono aperti i termini per la presentazione della domanda di agevolazione a carattere sociale per il “BONUS Idrico Integrativo”.

Sono destinatari del “BONUS Integrativo” i nuclei familiari titolari di utenze dirette o residenti in un’utenza indiretta che appartengono alla tipologia “Uso Domestico Residente” che:

  • Siano residenti presso il Comune di Budoni;
  • Abbiano un contratto di fornitura del servizio idrico integrato;
  • Abbiano un indicatore ISEE ordinario non superiore alla soglia di € 20.000,00;

ART. 1 - DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL’ISTANZA:

- copia carta d’identità in corso di validità del richiedente;

- una bolletta a cui si riferisce l’utenza;

- copia del documento ISEE ORDINARIO in corso di validità alla data di presentazione della domanda.

La mancata presentazione dei documenti renderà nulla la richiesta.

ART. 2 - IMPORTO DEL BONUS.

L’importo del BONUS idrico Integrativo 2020 spettante a ciascun beneficiario è pari a:

  • 25,00 euro per ogni componente del nucleo familiare in presenza di un indicatore ISEE al di sotto della soglia di 9.000,00 euro;
  • 20,00 euro per ogni componente del nucleo familiare in presenza di un indicatore ISEE da 9.000,00 euro e fino alla soglia di 20.000,00 euro.

ART. 3 - CONDIZIONI VINCOLANTI PER ACCETTAZIONE DA PARTE DI ABBANOA.

Per gli utenti diretti (con utenza non condominiale) è richiesta la titolarità di un’utenza domestica residente per almeno uno dei componenti il nucleo ISEE; inoltre deve essere garantito uno dei seguenti requisiti:

- la coincidenza della residenza anagrafica dell’intestatario del contratto di fornitura idrica con l’indirizzo di fornitura del medesimo contratto;

- la coincidenza del nominativo e del codice fiscale dell’intestatario del contratto di fornitura idrica con il nominativo di un componente il nucleo ISEE.

Per gli utenti indiretti (con utenza condominiale) deve essere garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente il nucleo ISEE e l’indirizzo della fornitura condominiale o aggregata di cui il medesimo nucleo usufruisce, ovvero che l’indirizzo di residenza anagrafica del richiedente sia riconducibile all’indirizzo di fornitura dell’utenza condominiale o aggregata.

ART. 4 - TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.

Gli utenti del servizio idrico integrato in possesso dei requisiti devono presentare istanza di ammissione, debitamente compilata e sottoscritta, presso il proprio comune di Budoni entro e non oltre il giorno 30 MAGGIO 2025, conformemente a una delle seguenti modalità:

a) a mano presso l'ufficio protocollo;

b) all'indirizzo di posta elettronica certificata mediante esclusivamente una casella di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.budoni.ot.it ;

c) tramite raccomandata A/R;

d) mediante la procedura on line disponibile nel sito dedicato www.bonusacqua.it .

A conclusione dell'istruttoria, il Comune approva con proprio provvedimento l’elenco provvisorio degli idonei e beneficiari residenti presso il proprio territorio e provvede alla pubblicazione dello stesso all'albo pretorio online del proprio Ente. Decorsi i termini di pubblicazione, il Comune redige l'elenco dei beneficiari definitivo, che avrà cura di trasmettere all'EGAS. Successivamente, l'EGAS recepisce gli elenchi degli idonei e beneficiari trasmessi dai comuni e, con propria determinazione dirigenziale, ne prende atto e comunica le risultanze al Gestore Abbanoa SpA al quale spetta il compito di erogare l'agevolazione tariffaria agli aventi diritto.

ART. 5 - EROGAZIONE DEL BONUS INTEGRATIVO.

Il Gestore eroga, il BONUS Idrico Integrativo agli utenti diretti e indiretti, nella prima bolletta utile. L’importo del BONUS Integrativo per l’utente diretto deve essere opportunamente segnalato ed individuabile nella bolletta ed abbatte il valore dell’importo complessivo risultante, mentre per l’utente indiretto sarà evidenziato in apposita comunicazione. In particolare per l’utenza diretta l’erogazione avverrà evidenziando in bolletta:

a. gli importi derivanti dall’applicazione della tariffa Domestico Residente;

b. l’importo del BONUS Integrativo erogato ai sensi del Regolamento EGAS per la competenza della bolletta;

c. l’importo residuo da pagare, come differenza tra i due precedenti.

ART. 5 - CASI PARTICOLARI.

Nel caso di cessazione, voltura, subentro, la misura del BONUS Integrativo si applicherà, in ogni caso, secondo i seguenti criteri:

Nel caso di cessazione:

• il Gestore sarà tenuto ad erogare il BONUS Integrativo nella misura pari alla porzione d'anno in cui l'utenza è stata attiva nella fattura di chiusura della fornitura.

Nel caso di voltura o subentro:

• se il nuovo intestatario è compreso nel nucleo familiare ISEE agevolato, il Gestore provvederà ad erogare il BONUS Integrativo.

• se il nucleo ISEE agevolato assume una nuova utenza all'interno della stessa gestione, il Gestore provvederà ad erogare il BONUS Integrativo per intero.

ART. 6 - CONTROLLI E SANZIONI.

Il Comune di Budoni ai sensi di quanto previsto dall'art. 71 del D.P.R. n. 445/2000, si riserva di effettuare controlli, anche a campione, sulla veridicità dei dati dichiarati dagli utenti del servizio idrico integrato residenti nel territorio di propria competenza. A norma dell'art. 75 del D.P.R. 445/2000, in caso di false dichiarazioni, ferma restando la responsabilità penale dell'interessato, si procede a norma di legge.

ART. 7 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.

Tutti i dati personali di cui le Amministrazioni Comunali, l’EGAS e il Gestore verranno in possesso in occasione del presente procedimento saranno trattati nel rispetto del D.lgs. n. 5 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e s.m.i., e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

ART. 8 - NORME FINALI.

Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si fa riferimento al Regolamento per l’attribuzione del BONUS Idrico Integrativo per gli utenti del servizio idrico integrato approvato con Deliberazione del Comitato Istituzionale d’Ambito n. 38 del 27.11.2020.

ART. 14 – PUBBLICITÀ.

Il presente avviso viene affisso sull’Albo Pretorio On Line ed è altresì reperibile sul sito web del Comune di Budoni;

Per eventuali chiarimenti e richieste di informazioni rivolgersi all’ufficio Servizi Sociali ai seguenti recapiti telefonici: 0784/844510 – 0784/844007 o all’indirizzo E-mail servizisociali@comune.budoni.ot.it .

Il Responsabile del Procedimento

Assistente Sociale Ilaria Canu

Allegati

A cura di

Ufficio Servizio Politiche Sociali e Giovanili

Piazza Giubileo, Budoni, Sardegna, Italia

Telefono: 0784/844007
Email: servizisociali@comune.budoni.ot.it
PEC: servizisociali@pec.comune.budoni.ot.it

Pagina aggiornata il 05/02/2025