PROGETTO HOME CARE PREMIUM INPS 2025/2028

COMUNICAZIONE INERENTE LE MODALITA’ DI ACCREDITAMENTO SU PIATTAFORMA SICARE

Data:

22 mag 2025

Immagine principale

Descrizione

Si comunica la disponibilità della funzione di iscrizione su piattaforma Sicare per l’accreditamento degli Enti del Terzo Settore al bando HCP 2025-2028.

Gli interventi professionali domiciliari che possono essere previsti nel piano assistenziale sono:

a) servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l'autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale;

b) servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva;

c) servizi professionali di psicologia e psicoterapia;

d) servizi professionali di fisioterapia;

e) servizi professionali di logopedia;

f) servizi professionali di biologia nutrizionale e dietistica;

g) servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di minori e adulti con disabilità, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o dall’educatore professionale socio pedagogico;

h) servizi professionali di infermieristica;

i) Assistenza domiciliare qualificata (OSS);

i2) Assistenza domiciliare di base (OSA);

A ciascun beneficiario potranno essere riconosciute una o più delle sopra descritte prestazioni, nei limiti del budget assegnato in base al proprio ISEE  Sociosanitario ed al livello di disabilità e non auto sufficienza.

Il soggetto richiedente dovrà presentare istanza di accreditamento online, attraverso il link https://olbia.sicare.it/sicare/esicare_login.php entro le ore 24:00 del giorno 30/05/2025 indicando le prestazioni per cui richiede accreditamento.

Per presentare istanza online è necessaria la preregistrazione alla procedura in qualità di fornitore.

Si chiede di indicare in piattaforma:

- per ogni prestazione per la quale ci si vuole accreditare, la tariffa offerta, che sarà oggetto di valutazione da parte dell’Inps, la quale a chiusura  dell’accreditamento valuterà una tariffa unitaria a livello nazionale;

- indicare i professionisti che svolgeranno i servizi per cui ci si accredita, avendo cura di fornire numero di iscrizione all’albo o per il personale OSS e OSA, la relativa qualifica professionale, sia tramite nota in piattaforma che tramite file allegato;

- allegare i CV dei professionisti nell’apposita sezione “allegati” della procedura di

accreditamento;

Il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa. Stefania Mallica.

Per l’intera durata del periodo di apertura della presente procedura di accreditamento, sarà attivo un Servizio di assistenza presso la casella di posta elettronica: ufficiodipiano@comune.olbia.ot.it.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:

Lorena Mette: lorena.mette@comune.olbia.ot.it - 0789/52043

Stefania Mallica: stefania.mallica@comune.olbia.ot.it – 0789/522034

 

Allegati

A cura di

Area Servizi al Cittadino

Piazza Giubileo, Budoni, Sardegna, Italia

Telefono: 0784/844007
Email Ufficio Anagrafe: ufficioanagrafe@comune.budoni.ot.it
Email Ufficio Protocollo: ufficioprotocollo@comune.budoni.ot.it
Email Ufficio Stato Civile: ufficiodistatocivile@comune.budoni.ot.it
Email Ufficio Elettorale: ufficioelettorale@comune.budoni.ot.it
Email Ufficio Servizi Sociali: servizisociali@comune.budoni.ot.it
PEC: protocollo@pec.comune.budoni.ot.it
PEC Servizi Sociali: servizisociali@pec.comune.budoni.ot.it

Pagina aggiornata il 22/05/2025