La notte tra il 2 e 3 settembre ha messo a dura prova il nostro territorio a causa di un incendio che ha richiesto un intervento immediato e coordinato.
Un ringraziamento speciale va a tutti gli uomini e le donne impegnati nello spegnimento e nella messa in sicurezza dell’area.
Un plauso particolare al nostro Comando Barracellare di Budoni, con oltre 20 operatori e 5 mezzi attivi per tutta la notte, che hanno svolto un lavoro encomiabile, a loro si è aggiunta anche una squadra della Compagnia Barracellare di Torpè, che ringraziamo di vero cuore.
Fondamentale anche il contributo dell’Agenzia Forestas, del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, sempre presenti, e dei Vigili del Fuoco, impeccabili come sempre.
Un grazie sentito alle Forze dell’Ordine – Polizia Locale di Budoni, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato – che hanno garantito assistenza alla popolazione e presidiato le abitazioni vicine alla zona dell’incendio.
Fondamentale la collaborazione con la sala operativa SORI della Regione Autonoma della Sardegna che coordina come sempre le attività, rassicurante il rapporto con il nostro prefetto di Nuoro Dott.ssa S.E. Alessandra Nigro.
Grazie ai dipendenti del comune di Budoni e ai cittadini che hanno dimostrato attaccamento al territorio. Importante anche il supporto tecnico dell’operatore con mezzo di movimento terra messo a disposizione dal Comune, che ha permesso di accedere in alcune aree impervie per contenere le fiamme.
Questa mattina, alle 8:30, è intervenuto anche l’elicottero della Protezione Civile (base Farcana) per le operazioni di bonifica, non attivabile durante la notte.
È nelle emergenze che si vede la forza di una comunità.
Il Sindaco - Antonio Addis -