Il presente avviso pubblico è destinato alle persone in condizione di disabilità e ha l’obiettivo di raccogliere le domande di partecipazione ai percorsi di inclusione socio-lavorativa previsti dal Progetto INCLUDIS 2024.
L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Sardegna, è promossa dall’Ambito PLUS di Olbia in collaborazione con i partner “Consorzio La Sorgente” Consorzio della Cooperazione di Solidarietà sociale e Società cooperativa e Cooperativa Sociale “Comunità Il Seme” - ONLUS.
Destinatari degli interventi previsti nel presente avviso sono persone non occupate: -con disturbo mentale o dello spettro autistico in carico ai Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze Centri di Salute Mentale ovvero della UONPIA (U.O. Neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza); -con disabilità mentale/intellettiva e/o psichica in carico ai servizi sociali o sociosanitari; con disabilità riconosciute ai sensi dell’art. 3 della L.104/92 ss.mm.ii.
Qualora trattasi di minori, gli stessi dovranno aver compiuto 16 anni e assolto l’obbligo di istruzione.
Per i destinatari sopra elencati, è richiesta una certificazione rilasciata dallo specialista del servizio pubblico o convenzionato che ne detiene la presa in carico o dello specialista di riferimento.
Le persone in possesso Ambito PLUS Olbia Comuni di: Alà dei Sardi, Arzachena, Berchidda, Buddusò, Budoni, Golfo Aranci, La Maddalena, Loiri - Porto San Paolo, Monti, Olbia, Oschiri, Padru, Palau, Sant'Antonio di Gallura, Santa Teresa di Gallura, San Teodoro, Telti di uno dei requisiti dovranno inoltre avere: residenza nel Comune dell’Ambito Plus nel quale presentano istanza e un’età compresa tra i 16 e i 67 anni.