Avviso di criticità per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali

Avviso di allerta a partire dalle ore 14:00 del 30.10.2025 e sino alle 17:59 del 31.10.2025

Data:

30 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Si informa che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 30.10.2025 e sino alle 17:59 del 31.10.2025 un AVVISO di allerta per:

codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per IDROGEOLOGICO E IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro;

sulla base dell'Avviso di Avverse condizioni meteorologiche prot. n. 39423 del 30/10/2025 riportante la dicitura "SUL MEDITERRANEO OCCIDENTALE SI STA APPROFONDENDO UNA STRUTTURA DEPRESSIONARIA CON UN MINIMO AL SUOLO CENTRATO A NORD-EST DELLE ISOLE BALEARI. A TALE STRUTTURA È ASSOCIATO UN FRONTE FREDDO IN PROGRESSIVO AVVICINAMENTO VERSO LA SARDEGNA. TALE CONFIGURAZIONE BARICA FAVORIRÀ IN SERATA AVVEZIONE DI VORTICITÀ E UMIDITÀ LUNGO TUTTA LA COLONNA ATMOSFERICA, CON CONSEGUENTE PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE PRINCIPALMENTE SUL SETTORE OCCIDENTALE DELLA NOSTRA ISOLA"

L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web: http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092

Avvertenze: Si chiede di evidenziare tramite i vostri mezzi di comunicazione alcune importanti informazioni per la popolazione, ovvero che in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull'evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile; altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi.

Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici sono consultabili al seguente indirizzo web:

http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_467_20190227151334.pdf

http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_539_20190819112835.pdf

http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_467_20190227151402.pdf

Allegati

A cura di

Sardegna Protezione Civile

Direzione Generale della Protezione Civile, Via Oslavia, Tuvixeddu-Tuvumannu, Cagliari, Sardegna, 09123, Italia

Telefono: 070 606 70 55
Email: protezionecivile@regione.sardegna.it
PEC: pres.protezione.civile@pec.regione.sardegna.it
Sardegna Protezione Civile

Pagina aggiornata il 30/10/2025