Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
La domanda di agevolazione economica permette di ottenere agevolazioni quindi riduzioni di base imponibile o delle imposte previste per dare sollievo a particolari situazioni dei contribuenti.
enti del Terzo Settore (L. n. 106/2016 e art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017);
società sportive senza fini di lucro;
fondazioni ed altre istituzioni o enti di carattere privato, tutti senza fine di lucro;
istituzioni scolastiche statali o paritarie, strutture per la prima infanzia dotate di autorizzazione e accreditamento istituzionale;
enti pubblici o istituzioni pubbliche, per le attività che essi esplicano a beneficio del Comune;
Descrizione
Le agevolazioni economiche costituiscono “deroghe” in favore del contribuente alle regole di determinazione e applicazione di tasse e tributi.
Presentando una domanda di agevolazione economica è possibile ottenere agevolazioni fiscali quindi riduzioni di base imponibile (deduzioni fiscali) o delle imposte (detrazioni fiscali) previste per dare sollievo a particolari situazioni dei contribuenti.
La domanda di agevolazione economica può essere utilizzata per evitare l'addebiti di canoni e /o tassazioni o per comunicare di aver diritto all'esenzione dal pagamento di una tassa o di un tributo.
Come fare
Procedure online
La richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio".
A mezzo posta
La richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato con firma autografa, a mezzo posta all'indirizzo: Piazza Giubileo
A mezzo PEC
La richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.budoni.ot.it
Presso il Municipio
La richiesta deve essere presentata presso Piazza Giubileo
Cosa serve
SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
documento di identità del richiedente;
delega e documento di identità del delegante o altra documentazione equivalente se il richiedente non è il presidente / rappresentante legale
documenti relativi all'esonero e a supporto della richiesta di agevolazione economica;
Cosa si ottiene
L'agevolazione economica e/o l'esonero da pagamento di canoni o tributi.
Tempi e scadenze
La presente richiesta può essere presentata in qualsiasi momento.
Costi
Nessun costo da sostenere.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.