Richiedere locazione di alloggi privati

Servizio attivo

In questa scheda servizio sono elencate le modalità di richiesta per la locazione di alloggi privati a fini ricettivi.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini.

Come fare

1. Presentare al protocollo del Comune di Budoni la “comunicazione di locazione occasionale a fini ricettivi”, contenente i dati delle unità immobiliari che si intende affittare (ALLEGATO B).Trattasi di una comunicazione preventiva (una tantum) al Comune territorialmente competente con l'indicazione del periodo di disponibilità e, comunque, in coincidenza con l'eventuale inserimento dell'unità immobiliare su un portale web di vendita on line.  Questa comunicazione può essere presentata:

Alla comunicazione deve essere allegata una fotocopia di un documento d'identità.

2. Comunicazione alla Regione degli Arrivi e Presenze Turistiche e Attribuzione codice IUN

Per esercitare la locazione occasionale a fini turistici occorre registrare il proprio immobile al registro regionale. Ciò al fine di ottenere le credenziali di accesso al gestionale ROSS 1000 (ex Sired) per trasmettere i dati sul movimento dei clienti ed ottenere il codice IUN (Identificativo Univoco Numerico), obbligatorio per la promozione sul web.
Per presentare l’istanza, gli utenti possono procedere mediante accesso con SPID o CNS al portale web sul seguente link: https://locazionioccasionali.sardegnaturismo.it

3. Presentare alla Questura di Nuoro l’apposita “istanza per l’autorizzazione all’adesione per la trasmissione delle comunicazioni inerenti le persone alloggiate”, per l’ottenimento delle credenziali di accesso al “Servizio Alloggiati” del Ministero dell’Interno.
Questa istanza può essere presentata tramite PEC all’indirizzo: dipps153.00f0@pecps.poliziadistato.it
Per eventuali e ulteriori chiarimenti è possibile contattare la Questura di Nuoro al seguente numero telefonico: 0784-214231, dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 14.00.

4. Presentare la dichiarazione finalizzata al pagamento dell’Imposta di Soggiorno. 
Una volta concesso l’immobile in locazione è importante ricordarsi di:

  • trasmettere, entro e non oltre le 24 ore dall’arrivo degli alloggiati, alla Questura di Nuoro, le generalità degli ospiti, utilizzando l’apposito “Servizio Alloggiati”, quindi con esclusiva modalità telematica.
  • trasmettere, entro lo stesso termine sopra indicato, dati sul movimento turistico, utilizzando il SIRED (Sistema Informativo di Raccolta ed Elaborazione Dati).

Il portale dell'imposta di soggiorno è Proxima.
Link registrazione: https://budoni.imposta-soggiorno.it/
In allegato è presente anche la procedura per l'assegnazione del codice CIN.

Cosa serve

  • Per la presentazione dell'apposita comunicazione al Comune di Budoni è necessario allegare fotocopia di un documento d'identità.
  • Per la comunicazione alla Regione degli Arrivi e Presenze Turistiche, è necessaria l'identità digitale (SPID o CNS) per accedere all'apposito portale.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione alla locazione occasionale a fini ricettivi di alloggi privati.

Tempi e scadenze

E' possibile presentare domanda in qualsiasi momento.

Una volta concesso l’immobile in locazione è importante ricordarsi di trasmettere, entro e non oltre le 24 ore dall’arrivo degli alloggiati, alla Questura di Nuoro, le generalità degli ospiti, utilizzando l’apposito “Servizio Alloggiati”, quindi con esclusiva modalità telematica.

 

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Area Affari Generali , Istituzionali ed Attività Produttive

Piazza Giubileo, Budoni, Sardegna, Italia

Telefono: 0784.032200
Email: affarigenerali@comune.budoni.ot.it
PEC: protocollo@pec.comune.budoni.ot.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 24/09/2025