Avviso pubblico finalizzato all’espletamento di procedura negoziata per affidamento lavori di “realizzazione di barriera stradale lungo la circonvallazione Budoni - Ottiolu” – Cup f81b24000240005 –
IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA
RENDE NOTO
- che la stazione appaltante in epigrafe, dovendo effettuare i Lavori di REALIZZAZIONE DI BARRIERA STRADALE LUNGO LA CIRCONVALLAZIONE BUDONI – OTTIOLU, pubblica avviso al fine di individuare, ai sensi dell’ALLEGATO II.1 al Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 come integrato e modificato dal D.Lgs. 209/2024, gli Operatori economici da invitare a successiva procedura negoziata ai sensi delle disposizioni di cui all’art. 50 comma 2 lettera c) del D.Lgs n. 36/2023 e s.m.i.;
- che in caso di indagine di mercato, ai sensi dell’articolo 2 dell’ALLEGATO II.1 al Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36, la durata della pubblicazione dell'avviso di indagine di mercato è di 15 giorni;
- che l’art. 2 comma 3 dell’Allegato II.1 prevede che: 3. L’avviso di avvio dell’indagine di mercato indica il valore dell’affidamento, gli elementi essenziali del contratto, i requisiti di idoneità professionale, i requisiti minimi di capacità economica e finanziaria e le capacità tecniche e professionali richieste ai fini della partecipazione, il numero minimo ed eventualmente massimo di operatori che saranno invitati alla procedura, i criteri di selezione degli operatori economici, le modalità per comunicare con la stazione appaltante. Nel caso in cui sia previsto un numero massimo di operatori da invitare, l’avviso di avvio dell’indagine di mercato indica anche i criteri utilizzati per la scelta degli operatori. Tali criteri devono essere oggettivi, coerenti con l’oggetto e la finalità dell’affidamento e con i principi di concorrenza, non discriminazione, proporzionalità e trasparenza. Il sorteggio o altri metodi di estrazione casuale dei nominativi sono consentiti solo in casi eccezionali in cui il ricorso ai criteri di cui al terzo periodo è impossibile o comporta per la stazione appaltante oneri assolutamente incompatibili con il celere svolgimento della procedura; tali circostanze devono essere esplicitate nella determina a contrarre (o in atto equivalente) e nell’avviso di avvio dell’indagine di mercato.
- che la procedura verrà interamente gestita in modalità telematica attraverso il portale della Centrale di Committenza regionale “Sardegna Cat”. Pertanto tutti gli interessati alla partecipazione dovranno essere abilitati al portale della Centrale di Committenza regionale “Sardegna Cat”.
- che pertanto, in ossequio al D.Lgs n. 36/2023 e s.m.i., è stato scelto un criterio “oggettivo”, che tiene conto dei lavori svolti con regolare esecuzione nella categoria prevalente servizio alla data di scadenza dell’avviso;
- che il suddetto criterio tiene conto della necessità di rispettare il principio della massima partecipazione alla gara previsto dall’articolo 10 comma 3 del Codice, garantendo in particolare l’accesso al mercato delle micro, piccole e medie imprese;
Gli operatori economici interessati all’esecuzione dei lavori devono presentare la propria candidatura esclusivamente mediante il sistema SardegnaCat e quindi per via telematica attraverso l’invio di documenti elettronici sottoscritti con firma digitale.
L’istanza, redatta secondo l’Allegato A1, dovrà essere collocata dall’interessato nella piattaforma SardegnaCat in corrispondenza della relativa RdI entro e non oltre le ore 23:59 del 18.04.2025.
All’esatta ora del predetto termine, il sistema non acquisirà più alcuna istanza e/o documentazione anche se sostitutiva della precedente.