
Trasparenza amministrativa
Dettagli dell'argomento
Venerdì 14 Marzo alle ore 17:00 presso l'Aula Consiliare Franco Deledda
Aliquote Imu approvate con deliberazione di C.C. nr. 5 del 28.02.2025
Dal giorno 14 al 18 febbraio 2025, è necessario inviare la mail personale per l’attivazione dell’App.
Chiusura al pubblico dell'Ufficio Tributi nella giornata di martedì 11.02.2025
Manifestazioni di interesse per la copertura di 1 posto di istruttore amministrativo, con inquadramento nell’area degli istruttori, a tempo determinato e a tempo pieno, da assegnare all’Ufficio di Staff del Sindaco, ai sensi dell’art. 90 del d.lgs. 267/00
Con le Delibere di G.R. n. 4/19 e n. 4/20 del 22 gennaio 2025, sono state prorogate le scadenze per la riclassificazione delle strutture ricettive
Sportello Sindacato Pensionati Italiani variazione calendario apertura al pubblico
Le richieste di iscrizione all'Albo dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2024
Le richieste di iscrizione all'Albo dovranno essere presentate entro il 31 ottobre 2024
Dal 1° gennaio 2024 acquista piena efficacia la disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, approvato con decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36, che prevede la digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici.
Il Consiglio Comunale è convocato presso l’Aula Consiliare “Franco Deledda”, in Piazza Giubileo, per la seduta straordinaria in prima convocazione del Consiglio Comunale del giorno 29.11.2023 alle ore 18.00.
L'Ufficio Contratti predispone di tutti i contratti di acquisto e di vendita di beni immobili dell'Amministrazione Comunale, nonché della registrazione e trascrizione presso i competenti uffici.
L'Area Affari Generali, Istituzionali ed Attività Produttive possiede competenze molto ampie e diversificate, riconducibili principalmente ad attività amministrative di coordinamento generale e di edilizia
L'ufficio Affari Generali rappresenta il punto di coesione organizzata tra i Settori dell'Ente. Il Servizio si occupa di alcune attività amministrative per lo più interne al Comune, svolge una funzione di coordinamento tra i servizi e di supporto agli org
L'ufficio Protocollo cura la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed in uscita dal Comune
L’appaltatore può essere autorizzato dalla stazione appaltante a cedere in subappalto ad operatori qualificati parte delle prestazioni/lavori previsti dal contratto.